top of page

I mercati ai tempi di Trump: come orientarsi nell'instabilità

  • Immagine del redattore: Nicolò Giammaria
    Nicolò Giammaria
  • 12 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

america

Trump: il "tariff influencer"

Il mercato finanziario è in subbuglio a causa delle dichiarazioni imprevedibili di Donald Trump, ormai soprannominato "tariff influencer".

Dopo aver imposto tariffe del 25% su acciaio e alluminio, Trump ha improvvisamente suggerito che potrebbero non raddoppiare, causando otto inversioni di tendenza del mercato in una sola seduta.


Negazione della crisi

Nonostante il caos, Trump nega la possibilità di una recessione, sostenendo che "l'America esploderà di crescita".

Intanto, Goldman Sachs ha tagliato le previsioni per l'indice S&P 500 e gli investitori non riescono a pianificare a medio termine perché ogni tweet può stravolgere la situazione.


Tensioni geopolitiche

Un breve sollievo è arrivato con l'annuncio di un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia, ma la sua durata resta incerta.

L'ipotesi di una recessione causata da "incertezza tariffaria" è sempre più realistica, mentre la Federal Reserve è impotente poiché il controllo dei tassi d'interesse non basta contro i timori sulle tariffe.


Strategie di sopravvivenza

Per affrontare questo mercato, la soluzione migliore è adottare strategie di investimento a lungo termine.

È consigliabile stabilire limiti precisi per l'investimento in azioni (per esempio tra il 20% e il 50% del portafoglio), cogliere l'opportunità di aumentare gli investimenti quando i valori scendono sotto le medie storiche e adattare i propri livelli in base alla probabilità dei diversi scenari economici.


In conclusione, bisogna concentrarsi su ciò che possiamo controllare (le strategie d'investimento) e non su ciò che è imprevedibile (i tweet di Trump).

Viale Vittorio Emanuele II

24121 BERGAMO

Telefono

+39 3286771273

Email

Follow

  • LinkedIn
  • Instagram
bottom of page